
Ma quale Sanremo! Su RaiPlay potete recuperare una “perla”degli anni Ottanta: D.O.C.
Mentre imperversano le news sulla kermesse Sanremese, eccovi un post su un programma musicale che negli anni Ottanta faceva impazzire i Boomer. Potete recuperarlo su RaiPlay (soprattutto voi Millennials e Generazione Z) dove di recente sono state pubblicate 7 tra le migliori puntate. E vi assicuro che vi piacerà.
Il titolo è D.O.C.: Musica e altro a denominazione d’origine controllata, andava in onda su Raidue tutti i pomeriggi – dal novembre del 1987 al giugno 1989 – condotto da Gegè Telesforo e Monica Nannini, insieme a Renzo Arbore che ne era l’autore. Quattrocento puntate nelle quali fu ospitato – rigorosamente live e in diretta – il gotha della musica internazionale: James Brown e Dizzy Gillespie, Solomon Burke e Rufus Thomas, Chet Baker, i Manhattan Transfer, Joe Cocker (solo per citarne alcuni) insieme agli italiani Lucio Dalla, Ivano Fossati, Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori.
Nelle 7 puntate che troverete su RaiPlay ci sono il leggendario trombettista Chet Baker (che sarebbe scomparso di lì a poco), col suo quartetto, il “Re del Rock’n’Soul” Solomon Burke, la grande jazzista Betty Carter, in trio, il gruppo folk punk anglo-irlandese dei Pogues, un giovanissimo Pat Metheny con un paio dei suoi pezzi stracult, il bluesman Dr. John e poi Enrico Ruggeri, i Denovo, gli Avion Travel con Peppe Servillo, Riccardo Cocciante.
Un programma pazzesco, forse il migliore dedicato alla musica mai andato in onda sulla tv nazionale.
E per me indimenticabile, perché ne ho un ricordo “on stage”: partecipai alla prima puntata (e poi ancora due) come corista di una band formata da Massimo Modugno (il figlio di Domenico, e ci tengo a sottolineare che eravamo tutti giovanissimi) con un album di brani jazz originali (ma tranquilli: su RaiPlay non ci vedrete!)